
“Crediamo nel manufatto italiano di eccellenza, incoraggiamo una visione magica del mondo.”
Crisodora nasce dalla collaborazione creativa tra Lorenzo Dipani e Giancarlo Sangari, artisti/designers siciliani. Il loro interesse in varie discipline artistiche e nel campo del design si riflette nell’approccio interdisciplinare dell’azienda, la quale, ispirandosi alla tradizione italiana del passato, si propone di reinterpretare il concetto di bottega d’arte, un luogo in cui vena artistica, sapienza artigiana e riflessione filosofica concorrono allo scopo di conferire qualità e bellezza ad ogni produzione.

Crisodora crede nell’artigianato autentico, nel manufatto italiano d’eccellenza e nella cura che questo richiede per la sua realizzazione. Ma anche nel prodotto come occasione di introspezione; come elemento vivificante di un mondo immaginifico che l’uomo contemporaneo necessita di riscoprire per riappropriarsi di una visione magica del mondo. E a tale scopo, fiabe, racconti popolari, mitologia e antiche culture sono tra le principali e più efficaci fonti di ispirazione. L’intento è di proporre il tutto in una veste contemporanea, tenendo conto del contesto attuale ed utilizzando una comunicazione ricercata, intesa come veicolo di bellezza oltre che strumento di riflessione, divenendo anch’essa parte integrante di ogni produzione.
MOBILE____________________________________MOBILE____________________________________________________MOBILE____________________________________________MOBILE_____________________________________________________________MOBILE________
“Crediamo nel manufatto italiano di eccellenza, incoraggiamo una visione magica del mondo.”
Crisodora nasce dalla collaborazione creativa tra Lorenzo Dipani e Giancarlo Sangari, artisti/designers siciliani. Il loro interesse in varie discipline artistiche e nel campo del design si riflette nell’approccio interdisciplinare dell’azienda, la quale, ispirandosi alla tradizione italiana del passato, si propone di reinterpretare il concetto di bottega d’arte, un luogo in cui vena artistica, sapienza artigiana e riflessione filosofica concorrono allo scopo di conferire qualità e bellezza ad ogni produzione.

Crisodora crede nell’artigianato autentico, nel manufatto italiano d’eccellenza e nella cura che questo richiede per la sua realizzazione. Ma anche nel prodotto come occasione di introspezione; come elemento vivificante di un mondo immaginifico che l’uomo contemporaneo necessita di riscoprire per riappropriarsi di una visione magica del mondo. E a tale scopo, fiabe, racconti popolari, mitologia e antiche culture sono tra le principali e più efficaci fonti di ispirazione. L’intento è di proporre il tutto in una veste contemporanea, tenendo conto del contesto attuale ed utilizzando una comunicazione ricercata, intesa come veicolo di bellezza oltre che strumento di riflessione, divenendo anch’essa parte integrante di ogni produzione.
